a293dc6dcb4f915ea35355d33a984c767a27792d
37fda5777b995b49d98303934f8a7445ac16d85d

© 2024

37fda5777b995b49d98303934f8a7445ac16d85d

Psicoterapia individuale

La psicoterapia individuale nell’approccio della Gestalt è un percorso di esplorazione e trasformazione dell’esperienza vissuta nel momento presente. Questo processo si svolge in un ambiente sicuro, dove la relazione tra paziente e terapeuta rappresenta il fulcro del cambiamento.

 

Il percorso terapeutico inizia solitamente con tre incontri preliminari, dedicati all’esplorazione della storia del paziente e delle diverse aree della sua vita, tra cui relazioni, sintomi, risorse, fragilità e modalità di contatto con se stesso e con gli altri. Durante questi incontri, l’attenzione è focalizzata su ciò che emerge nel "qui e ora", con particolare riguardo a come ogni aspetto viene vissuto e percepito.

 

Al termine del terzo incontro, si valuta la possibilità di avviare un percorso terapeutico, definendo insieme gli obiettivi che guideranno l’intero processo. La terapia si conclude solo quando questi obiettivi vengono raggiunti, segnando il completamento di un cammino di crescita e trasformazione.

 

In genere, un percorso di psicoterapia individuale dura circa un anno, con incontri settimanali nella fase iniziale, che possono essere diradati progressivamente con la riduzione della sintomatologia. Tuttavia, tengo a sottolineare che il viaggio terapeutico non si limita alla risoluzione delle difficoltà iniziali: esso rappresenta un’opportunità per sviluppare una maggiore consapevolezza di sé, per valorizzare le proprie potenzialità e per raggiungere un equilibrio emotivo e relazionale più autentico e stabile.

445395db428affa4aca651bf9853dbd7741f980b

© 2024